La recente e strabiliante diffusione dei dispositivi mobile di ultima generazione sta cambiando radicalmente il modo di comunicare e le abitudini delle persone, schiudendo le porte a quella che viene definita Mobile Transformation. In sostanza, le persone non possono più prescindere dall’utilizzo di un comune smartphone e/o tablet per svolgere qualsiasi attività, rendendo così il proprio stile di vita sempre più social e smart. Il carattere e la forza dirompente delle nuove tecnologie sta trascinando nel vortice del cambiamento anche la sanità, settore che grazie all’adozione di app mobile user-friendly abbraccia l’approccio paziente-centrico ed aumenta esponenzialmente la propria efficienza.
mHealth, abbreviazione per Mobile Health, è l’innovativo ambito in cui la medicina ed il settore sanitario in genere vengono supportati ed implementati da dispositivi mobili quali smartphone, tablet, strumenti per il monitoraggio dei pazienti, assistenti personali digitali (PDA) ed altri dispositivi wireless. |
---|
Progetti di Impresa, grazie alla sua decennale esperienza nella realizzazione di Soluzioni software per il sociosanitario ed alle abilità acquisite in ambito Mobile, progetta e sviluppa App e soluzioni evolute di mHealth.
Spiccano, inoltre:
la Realtà Aumentata (AR): tecnologia che permette di aggiungere e visualizzare, in tempo reale e tramite la fotocamera di un telefonino, elementi digitali contestualizzati a ciò che l’utente sta osservando. Si pensi, ad es., alla possibilità di accedere in tempo reale alle informazioni contenute nel foglietto illustrativo, inquadrando il packaging del prodotto con il proprio dispositivo mobile.
Internet of Things (IoT): nuovo paradigma digitale imperniato sulla creazione di oggetti smart, capaci di rivelare dati e di comunicarli all’interno di una rete condivisa. Dalla diagnostica alla telemedicina, dalla gestione ed elaborazione dei dati biometrici al confronto tra medico e paziente.