Stampa, tv, internet: da diverso tempo tutti i media fermano
l'attenzione sul tema "Web 2.0". Per molti è una moda, per
altri uno stile di comunicazione. C'è invece chi lo
definisce un "punto di non ritorno": un nuovo paradigma del web e
ben presto - di pari passo con la convergenza fra canali e
strumenti di comunicazione - anche di tutti gli atri media.
Il Web 2.0 è una nuova visione di Internet, un insieme di approcci per "usare" la rete in modo innovativo e si riferisce in particolare a due aspetti: prima di tutto quello "sociale", ovvero la dimensione spiccatamente partecipativa in riferimento agli utenti di un sistema (sito, portale, blog, ecc.). La seconda riguarda tutte le tecnologie e gli strumenti che abilitino la stessa dimensione sociale e collaborativa.
Il web 2.0 è poi una nuova fase storica del web nella quale si stà manifestando il vero potenziale del mezzo per via che la tecnologia è in una fase matura e dunque non è più un problema, gli utenti sono anch'essi maturi e chiedono di più, ed infine abbiamo scoperto i modelli di eccellenza (prima definizione).Questo ci permette di concentrarci sulla scoperta di nuove idee e dunque di realizzare la vera innovazione.
Progetti di Impresa da anni vuole essere partner delle Pubbliche Amministrazioni per realizzare progetti che siano all'avanguardia e che rispondano in modo tempestivo alle nuove sollecitazioni degli utenti (i Cittadini).
Il Web 2.0 è la nuova frontiera ed il
nuovo modello di eccellenza verso cui anche i servizi on line delle
Pubbliche Amministrazioni sono chiamati a tendere, è insieme
l'evoluzione del web ed un nuovo modo di fruire i servizi on line e
di interagire.
Web 2.0 significa tra l'altro: diffusione
dei contenuti, social network, interazione e trasformazione degli
utenti da fruitori ad autori di contenuti.
Per le Pubbliche Amministrazioni utilizzare e mettere a disposizione i servizi del Web 2.0 significa valorizzare e diffondere i propri contenuti e implementare nel modo più semplice l'e-democracy, l'e-consultation e l'e-partecipation.
Per una Pubblica Amministrazione mettere a disposizione servizi del Web 2.0 significa, inoltre, dare ai Cittadini, utenti di internet, quello che oggi essi stessi chiedono, come dimostrano gli enormi numeri di utenti dei Portali del Web 2.0.
I servizi che proponiamo sono:
Per qualsiasi informazione o chiarimento, Vi invitiamo a contattarci allo 059.822304 o via mail a info@progettidiimpresa.it